GeoProject – Studio di Geologia applicata, geotecnica &  GIS
  • HOME
  • NEWS
  • SERVIZI OFFERTI
    • GEOLOGIA
    • GEOTECNICA
    • GEOFISICA
    • IDROGEOLOGIA
    • RISCHIO SISMICO
  • FOTO GALLERY
  • AREA DOWNLOAD
  • PORTFOLIO CLIENTI
  • LINK UTILI
    • SITI AMICI
    • GLOSSARIO DEI TERMINI GEOLOGICI
    • NORMATIVA
  • CONTATTI
Home › NOTIZIE › Dissesto idrogeologico: presentazione del Rapporto Ispra e della nuova piattaforma web di #italiasicura
HP-Italiasicura

Dissesto idrogeologico: presentazione del Rapporto Ispra e della nuova piattaforma web di #italiasicura

0 Flares 0 Flares ×

imagesMercoledì 2 marzo ore 10, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri in via Santa Maria in Via, l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) presenta il “Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio”.

Il Rapporto, basato sui dati elaborati nel 2015, fornisce una conoscenza completa ed aggiornata sulla pericolosità da frana, idraulica e di erosione costiera dell’intero territorio nazionale; è stato redatto nell’ambito della Struttura di Missione di Palazzo Chigi #italiasicura per illustrare le attività svolte in tale contesto e rappresenta uno strumento fondamentale per la programmazione degli interventi strutturali e non strutturali di mitigazione del rischio e delle politiche di coesione nel Paese.

Condividere le informazioni sul dissesto e sulle infrastrutture idriche è l’obiettivo della nuova piattaforma web di #italiasicura, con una nuova grafica che rispetta le linee guida del Governo per i siti web della pubblica amministrazione e con una aggiornata mappa d’Italia, navigabile, che unisce frane, alluvioni, emergenze, cantieri e progetti, il tutto completamente open data.

A conclusione dei lavori l’intervento del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti.

Sarà possibile seguire i lavori in diretta streaming su http://www.governo.it/diretta-video e partecipando alla diretta Twitter su @italia_sicura con hashtag #italiasicura.

Fonte: #italiasicura – ISPRA

Condividi:

  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Geoproject

View all posts by Geoproject

Posted on 29 febbraio 2016Categories NOTIZIETags emergenza, frana, frane, GEOLOGI, Geologia, GEOLOGO, italiasicura, palermo, protezione civile, protezionecivile, rischio, studio geologico

Seguici!

Facebook Twitter Google+

Ultimi Tweet

Tweet di @geoprojectPA

I più letti

  • Glossario dei termini Geologici Glossario dei termini Geologici
  • MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 under NOTIZIE
  • SERVIZI OFFERTI SERVIZI OFFERTI
  • Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM under NOTIZIE
  • CONTATTI CONTATTI

Articoli recenti

  • 9 Scuole su 10 non sono Antisismiche. ECCO LA MAPPA
  • Un gran passo avanti per gli inventari delle frane.
  • Prime Piogge…tanti danni
  • POS obbligatorio, arrivano le sanzioni per i Professionisti. Cosa ne pensate?
  • Le dighe che non dissetano l’Italia. Una grande rete ormai allo stremo

Foto Gallery

DSC_0074 IMG_6366 IMG_6331

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Tag

a19 ALBO anas APC autostrada autotrada calatapiano caltanissetta CATANIA Cina cng collura elezioni emergenza ETNA facebook FORMAZIONE frana frane geolog GEOLOGI Geologia GEOLOGO himera imera INGV italia italiasicura LAVORO messina monte pellegrino ORGS palermo PRG protezione civile protezionecivile renzi rischio roma rotary saia sicilia social studio geologico terremoto
    • CONTATTI

Copyright 2015 - GeoProject | Geologo di Sicilia

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.