GeoProject – Studio di Geologia applicata, geotecnica &  GIS
  • HOME
  • NEWS
  • SERVIZI OFFERTI
    • GEOLOGIA
    • GEOTECNICA
    • GEOFISICA
    • IDROGEOLOGIA
    • RISCHIO SISMICO
  • FOTO GALLERY
  • AREA DOWNLOAD
  • PORTFOLIO CLIENTI
  • LINK UTILI
    • SITI AMICI
    • GLOSSARIO DEI TERMINI GEOLOGICI
    • NORMATIVA
  • CONTATTI
Home › NOTIZIE › Tram, nominata la task force per lo studio delle nuove linee
download

Tram, nominata la task force per lo studio delle nuove linee

0 Flares 0 Flares ×

PALERMO – Un team di 10 architetti, geologi e ingegneri, tutti interni al comune di Palermo, che in 45 giornidovranno stilare lo studio di fattibilità delle nuove linee del tram. Palazzo delle Aquile tira dritto come un treno e, a poco più di due mesi dall’inaugurazione del nuovo sistema di trasporto, già progetta nuove linee e percorsi. Il capoarea delle Infrastrutture ha infatti nominato il gruppo di lavoro che dovrà redigere lo studio di fattibilità, ossia il primo passo verso le tre nuove linee di tram.

Un’idea già inserita nello schema di massima del Prg e che, a occhio, dovrebbe costare 440 milioni di euro, di cui 200 già compresi nel masterplan per il Sud del governo Renzi. L’intenzione è quella di unire la Stazione centrale, e quindi la linea 1, con Notarbartolo passando dalla Cala e quindi dal mare. Poi la Stazione centrale a Mondello, passando da via Roma, via Libertà con la chiusura della carreggiata centrale, viale Strasburgo e Zen. Infine corso Calatafimi con Orleans, passando per via Lodato, un nuovo ponte sull’Oreto all’altezza del cimitero e di piazza Costellazione, fino a Falsomiele e quindi Bonagia. Il tram sarà a induzione magnetica, quindi senza pali, ma alimentato tramite batterie e, nei punti in cui attraversa zone pedonali, anche senza barriere.

Il gruppo di lavoro, coordinato da Marco Ciralli, sarà composto da Giuseppe Letizia (progettista per le strutture e gli aspetti geotecnici), Giacomo Cabasino e Salvatore Cannistraro (progettazione tramviaria e rappresentazione grafica), Antonino Martorana (progettazione tramviaria), Nunzio Salfi (volumi di traffico), Giuseppina Liuzzo (Via-Vas), Leonardo Triolo (impianti tecnologici), Giuseppe Vinti (aspetti geologici e idrogeologici) e Salvatore Francaviglia (computi metrici, capitolati, analisi dei prezzi). (fonte livesicilia.it)

Condividi:

  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Geoproject

View all posts by Geoproject

Posted on 8 marzo 2016Categories NOTIZIETags GEOLOGI, Geologia, GEOLOGO, palermo, protezione civile, sicilia, studio geologico

Seguici!

Facebook Twitter Google+

Ultimi Tweet

Tweet di @geoprojectPA

I più letti

  • MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 under NOTIZIE
  • Glossario dei termini Geologici Glossario dei termini Geologici
  • CONTATTI CONTATTI
  • AL VIA LE ISTANZE PER IL TIROCINIO FORMATIVO – 40 LAUREATI PER SEI MESI DAL  GENNAIO 2016 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE AL VIA LE ISTANZE PER IL TIROCINIO FORMATIVO – 40 LAUREATI PER SEI MESI DAL GENNAIO 2016 – MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE under NOTIZIE
  • Un gran passo avanti per gli inventari delle frane. Un gran passo avanti per gli inventari delle frane. under NOTIZIE

Articoli recenti

  • 9 Scuole su 10 non sono Antisismiche. ECCO LA MAPPA
  • Un gran passo avanti per gli inventari delle frane.
  • Prime Piogge…tanti danni
  • POS obbligatorio, arrivano le sanzioni per i Professionisti. Cosa ne pensate?
  • Le dighe che non dissetano l’Italia. Una grande rete ormai allo stremo

Foto Gallery

DSC_0038 DSCN5366 IMG_6370

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Tag

a19 ALBO anas APC autostrada autotrada calatapiano caltanissetta CATANIA Cina cng collura elezioni emergenza ETNA facebook FORMAZIONE frana frane geolog GEOLOGI Geologia GEOLOGO himera imera INGV italia italiasicura LAVORO messina monte pellegrino ORGS palermo PRG protezione civile protezionecivile renzi rischio roma rotary saia sicilia social studio geologico terremoto
    • CONTATTI

Copyright 2015 - GeoProject | Geologo di Sicilia

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.