GeoProject – Studio di Geologia applicata, geotecnica &  GIS
  • HOME
  • NEWS
  • SERVIZI OFFERTI
    • GEOLOGIA
    • GEOTECNICA
    • GEOFISICA
    • IDROGEOLOGIA
    • RISCHIO SISMICO
  • FOTO GALLERY
  • AREA DOWNLOAD
  • PORTFOLIO CLIENTI
  • LINK UTILI
    • SITI AMICI
    • GLOSSARIO DEI TERMINI GEOLOGICI
    • NORMATIVA
  • CONTATTI
Home › NOTIZIE › Piogge e frane in Sicilia, danni e strade chiuse Una settimana di inverno in ritardo
frana-a-18 (1)

Piogge e frane in Sicilia, danni e strade chiuse Una settimana di inverno in ritardo

0 Flares 0 Flares ×

IMG_6348Piove quasi ininterrottamente da 24 ore sulla Sicilia e la situazione meteorologica proseguirà così per tutta la settimana e anche se non c’è allerta meteo, non si sono verificate ‘bombe d’acqua’, i danni per l’isola sono consistenti durante questo pezzo di inverno in ritardo.

Con le piogge tornano le frane. la rilevante nel messinese nell’area di gioiosa Marea dove è chiusa la strada statale 113 all’altezza del chilometro 81.

Lo comunica l’Anas annunciando che che questa notte, a causa di una frana, si è reso necessario chiudere la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” al km 81,000, tra Pattie Gioiosa Marea, in provincia di Messina.

La circolazione è provvisoriamente deviata, tra il km 80,750 e il km 81,350, all’interno della frazione di San Giorgio.

Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito webwww.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`pplicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.

Notizie di servizio a parte danni e piccole frane dovuti alla pioggia costante si registrano su diverse strade provinciali. Circolazione a rilento sulla strada montana Montelepre -Partinico nel Palermitano, piccoli allagamenti nell’area di Piano dell’Occhio.

Strada provinciale allagata e traffico a rilento anche sulla provinciale fra Castellamaree Alcamo Marina nel trapanese. Uno smottamento del terreno in contrada Ginestra ha provato la rottura della condotta del gas metano a San Giuseppe Jato.

Chiamate continua ai vigili del fuoco in tutte le città siciliane per piccole frane, allagamenti di cantinati e sottovia, cornicioni pericolanti, infiltrazione r ischi di crollo in edifici antichi o fatiscenti. Paura fra i residenti di via Calpurnio a Mondello dove a novembre durante le piogge si staccò un grosso masso sfondando la parete di una casa e uccidendo una anziana nel suo letto. Furono sette le case sgomberate e i residente tremano quando piove come adesso

Nella Sicilia Occidentale oggi è annunciata come la giornata più piovosa con piogge forte nel tardo pomeriggio e in serata ma incessanti durante tutto il giorno. la situazione migliorerà leggermente sul fronte della pioggia domani. E continuerà a piovere per tutta la settimana. Mercoledì e giovedì saranno anche le giornate più fredde.

Contrariamente alle previsioni precedenti che annunciavano la fine di questa ondata di maltempo già oggi, pioggia e freddo continueranno fino a domenica prossima e solo lunedì 21 a ridosso con l’arrivo ufficiale della primavera il tempo dovrebbe migliorare. (fonte blogsicilia.it)

Condividi:

  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Geoproject

View all posts by Geoproject

Posted on 13 marzo 2016Categories NOTIZIETags emergenza, frana, frane, GEOLOGI, Geologia, GEOLOGO, palermo, protezionecivile, sicilia, studio geologico

Seguici!

Facebook Twitter Google+

Ultimi Tweet

Tweet di @geoprojectPA

I più letti

  • Glossario dei termini Geologici Glossario dei termini Geologici
  • MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 under NOTIZIE
  • SERVIZI OFFERTI SERVIZI OFFERTI
  • Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM under NOTIZIE
  • CONTATTI CONTATTI

Articoli recenti

  • 9 Scuole su 10 non sono Antisismiche. ECCO LA MAPPA
  • Un gran passo avanti per gli inventari delle frane.
  • Prime Piogge…tanti danni
  • POS obbligatorio, arrivano le sanzioni per i Professionisti. Cosa ne pensate?
  • Le dighe che non dissetano l’Italia. Una grande rete ormai allo stremo

Foto Gallery

DSCN5380 IMG_6358 timthumb (5)

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Tag

a19 ALBO anas APC autostrada autotrada calatapiano caltanissetta CATANIA Cina cng collura elezioni emergenza ETNA facebook FORMAZIONE frana frane geolog GEOLOGI Geologia GEOLOGO himera imera INGV italia italiasicura LAVORO messina monte pellegrino ORGS palermo PRG protezione civile protezionecivile renzi rischio roma rotary saia sicilia social studio geologico terremoto
    • CONTATTI

Copyright 2015 - GeoProject | Geologo di Sicilia

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.