GeoProject – Studio di Geologia applicata, geotecnica &  GIS
  • HOME
  • NEWS
  • SERVIZI OFFERTI
    • GEOLOGIA
    • GEOTECNICA
    • GEOFISICA
    • IDROGEOLOGIA
    • RISCHIO SISMICO
  • FOTO GALLERY
  • AREA DOWNLOAD
  • PORTFOLIO CLIENTI
  • LINK UTILI
    • SITI AMICI
    • GLOSSARIO DEI TERMINI GEOLOGICI
    • NORMATIVA
  • CONTATTI
Home › NOTIZIE › Forti piogge crolla ponte a Stigliano
ponte-crollo-basilicata-1

Forti piogge crolla ponte a Stigliano

0 Flares 0 Flares ×

MATERA – Le forti piogge cadute negli ultimi giorni hanno causato il crollo parziale di un ponte sulla strada statale «Saurina», nei pressi di Stigliano (Matera). In Basilicata, le situazioni più difficili – anche se stamani le condizioni atmosferiche sono migliorate – sono segnalate nel Metapontino, con i campi allagati e dove diversi sindaci hanno disposto, in via precauzionale, la chiusura delle scuole. Sono state chiuse anche altre strade; a Scanzano Jonico (Matera) non è consentito il transito attraverso il sottopasso di collegamento con la statale Jonica e la Fondovalle dell’Agri.

Ieri sera, sempre a causa del maltempo, due cantonieri dell’Anas sono rimasti coinvolti in un incidente stradale nel comune di Pisticci (Matera): ora sono ricoverati in ospedale ma le loro condizioni non destano preoccupazioni. Nelle ultime ore sono stati numerosi gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco anche nell’area del Senisese, in provincia di Potenza, e adesso – secondo quanto si è appreso nella prefettura di Matera – l’attenzione è rivolta soprattutto alle dighe, colme di acqua, in particolare a quelle del Pertusillo e di Gannano.

Nel corso della giornata e grazie al miglioramento del meteo, a seguito «del completamento degli interventi di pulizia del piano viabile e di messa in sicurezza», l’Anas ha riaperto al traffico il tratto della strada statale 598 «di Fondo Valle d’Agri» dal km 104 al km 107, nei comuni di Tursi e Montalbano Jonico, in provincia di Matera, “precedentemente chiuso per le conseguenze del maltempo di questa notte». Nel comunicato è anche evidenziato che «prosegue il lavoro di uomini e mezzi di Anas e delle imprese incaricate volto a sgomberare il piano viabile di alcune statali da fango e detriti. La situazione della circolazione veicolare è tornata regolare anche lungo la strada statale 653 ‘Sinnicà. Permane, invece, la chiusura del sottopasso alla statale 106 ‘Jonicà in corrispondenza del km 428 a Scanzano Jonico e, sempre per la presenza di fango e detriti, anche le parzializzazioni con istituzione del senso unico sulla statale 92 ‘dell’Appennino Meridionalè, ad Armento, in provincia di Potenza»

Condividi:

  • Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Geoproject

View all posts by Geoproject

Posted on 19 marzo 2016Categories NOTIZIETags emergenza, frana, frane, GEOLOGI, Geologia, GEOLOGO, Matera, protezionecivile

Seguici!

Facebook Twitter Google+

Ultimi Tweet

Tweet di @geoprojectPA

I più letti

  • Glossario dei termini Geologici Glossario dei termini Geologici
  • MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 MARCO PAOLINI RACCONTO DEL VAJONT FILM COMPLETO 9 OTTOBRE 196 under NOTIZIE
  • SERVIZI OFFERTI SERVIZI OFFERTI
  • CONTATTI CONTATTI
  • Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM Palermo: ecco perchè si allagano le corsie del TRAM under NOTIZIE

Articoli recenti

  • 9 Scuole su 10 non sono Antisismiche. ECCO LA MAPPA
  • Un gran passo avanti per gli inventari delle frane.
  • Prime Piogge…tanti danni
  • POS obbligatorio, arrivano le sanzioni per i Professionisti. Cosa ne pensate?
  • Le dighe che non dissetano l’Italia. Una grande rete ormai allo stremo

Foto Gallery

PICT0051 IMG_6347 12075075_1069216186442929_779335220196093973_n

Contattaci

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

Tag

a19 ALBO anas APC autostrada autotrada calatapiano caltanissetta CATANIA Cina cng collura elezioni emergenza ETNA facebook FORMAZIONE frana frane geolog GEOLOGI Geologia GEOLOGO himera imera INGV italia italiasicura LAVORO messina monte pellegrino ORGS palermo PRG protezione civile protezionecivile renzi rischio roma rotary saia sicilia social studio geologico terremoto
    • CONTATTI

Copyright 2015 - GeoProject | Geologo di Sicilia

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.